Partners

I Nostri Partners

Negli anni, abbiamo conosciuto molte persone con cui quotidianamente coltiviamo collaborazioni.

A parer nostro, dopo i terribili eventi sismici del 2016 che hanno sconvolto le nostre vite, solo unendoci ad altre persone competenti e professionali potremo ripartire.

Ripartire, insomma, tutti insieme.

Le collaborazioni più importanti, quelle che vorremmo oggi ringraziare per questo percorso intrapreso insieme, e durevole nel tempo, sono:

Le pecore Gialle Strettura,

Frazione Strettura, 76
Spoleto, Umbria

Fattoria sociale, agriturismo e co-housing progettato e gestito insieme a ragazzi disabili e migranti.
Possibilità di entrare nel loro gruppo di acquisto, con prodotti quali verdure fresche di stagione, uova fresche, pasta all’uovo e molto altro.

Telefono: +39 371 494 1419
Sito web: www.editcooperativa.it
Email: pecoregialle@editcoperativa.it

Associazione “Il Gallo Larino”

Via Campolarino 49, Monte San Giovanni Campano,
LAZIO

Associazione culturale che si occupa della salvaguardia degli animali autoctoni estinti o a forte rischio di erosione genetica. Nella nostra fattoria alleviamo pecore di razza Quadricorna, pecore Sopravissane, asini neri dei Monti Lepini e galline di razza Ancona.
In procinto di incrementare la ricettività dell’associazione.

Telefono: +39 339 495 8207
Sito web: www.ilgallolarino.it
Email: info@ilgallolarino.it

Azienda Agricola San Maurizio

Azienda Agricola a conduzione familiare, ubicata a ridosso dei Comuni di Picinisco e Settefrati, che alleva bovini, ovini e caprini.
Si occupa di formaggio, attraverso la promozione e la tutela del “Pecorino di Picinisco DOP”.
Fornisce percorsi degustativi, ristoro, didattica ed ospitalità.

Telefono: +39 0776 1722133
Email: agricolasanmaurizio@gmail.com

Associazione Sportiva Dilettantistica “La Brigata degli Unicorni”

Associazione Sportiva finalizzata all’inclusione dei ragazzi con handicap motori o cognitivi attraverso l’equitazione ed il contatto con i cavalli.
Corsi di equitazione per bambini, ragazzi ed adulti con handicap o normodotati, piccola produzione di legumi, olio e miele.

Telefono: +39 338 466 6953

 

Sopravissana News

La Sopravissana vien…no! Va al mare!⛱

La Sopravissana vien…no! Va al mare!⛱

L'estrema adattabilità di questa razza, unita alla sua estrema rusticità, ne fanno un animale unico nel suo genere, in grado di adattarsi agli ambienti di allevamento e gestione più diversi. Direttamente dai Monti Sibillini, un piccolo nucleo di agnelli di pura razza...

Natale ❤

Natale ❤

Natale, tempo di... Tempo di bilanci, di controllo dell'attività, di riflessioni, impressioni, valutazioni e...sogni! Si, tempo di sogni che si avverano, di difficoltà che si superano, di ostacoli che si affrontano con la caparbietà di sempre, sostenuti da amici ormai...

Pin It on Pinterest